Ho bisogno di poesia. Non so spiegarne il motivo. Sono sempre stata una buona lettrice. Direi una lettrice secchiona che finisce tutti i libri che legge e quelli che mi piacciono molto li rileggo e li risfoglio. Ma, in età ormai matura, la poesia mi riempie il cuore, mi fa pensare e accende la mia sete di conoscenza. Credete che mi passerà? Per fortuna c'è Nicola Dal Falco, vi consiglio di seguirlo su Instagram, che viene in mio soccorso. Cliccate qui e buona newsletter di oggi. |
![]() |
Il quadro a corredo è Melanzane, olio su tela 1995, di Giancarlo Vitali. E adesso è molto difficile continuare. Ci proverò scendendo le scale un gradino per volta come fa la mia mamma Marisa quando stimola la memoria e scrive. Ha ritrovato la foto qui sotto. Lei e papà in viaggio di nozze a Venezia. Cliccate qui. |
![]() |
Grazie a una nuova amicizia datata 2022, lei si chiama Ilaria Barbotti ed è un ottima professionista del suo settore, ho conosciuto Lorenzo Stecconi che da grande voleva fare l'architetto di interni. Invece leggete un po' su Italia a Tavola qui. |
![]() |
In viaggio per lavoro, andando verso Sud, mi sono fermata a salutare Andrea De Carolis in quella che ho sempre definito la tavola calda più chic del centro Italia. Pensavo che il Sabato a pranzo ci fosse un po' meno gente ma mi sono dovuta ricredere. Cliccate qui. |
![]() |
Come consuetudine vuole vi presento il palinsesto settimanale del mio retrocucina radiofonico su radioserena.net con l'immancabile e insostituibile Luca Tortuga, in onda tutti i giorni alle 10. Domani con Carol Agostini approfondiamo lo zafferano, le sue qualità benefiche e afrodisiache e ci sarà anche una ricetta tratta dal suo libro Cena con fattura d'amore. |
![]() |
Martedì scateniamo la fantasia e la manualità in cucina con Maria Nasso, la nostra visualfoodartist. Voci di corridoio ci dicono che sarà a Sanremo che inizia proprio oggi. Cosa combinerà la nostra Lady Chef? Potrà rivelarci qualche anteprima? |
![]() |
Mercoledì, l'unico maschietto della settimana, Achille Franco Lanata ci racconta la storia del suo secondo bar. Dove nacquerono i panini ben fatti, dove Luigi Veronelli aprì le porte al vino d'autore. Un passato al quale dobbiamo dire solo grazie. Giovedì con Rossanina Del Santo e Serena Ragusa, le scatenate ragazze di #freefrommissionpossible continuiamo a parlare di celiachia verso ristoranti e viceversa. Sarà la 4° puntata su questo argomento che ha riscosso molto interesse. |
![]() |
Chiudiamo la settimana con Marina Malvezzi, la Nonna delle blogger, la Signora di www.mangiarebene.com. Con lei percorriamo la vita del cioccolato fino alla prima tazza di cioccolata calda. Una favola bella che scalda il cuore, in tutti i sensi. |
![]() |
Apro una breve parentesi per ringraziare chi mi scrive attraverso tutti i possibili mezzi che il web permette di usare e per scusarmi se le mie risposte si fanno attendere e se mi sfuggono, spesso, le richieste di amicizia. Cercherò di essere più brava in futuro. |
![]() |
www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com |